Casalmaggiore, Via Baslenga n.32 e n.36 Ufficio Centro Medicina dello Sport, Tel. 0375-200498 Ufficio Settore Sportivo Tel. 0375-200881

Il 4° Trofeo Città di Fidenza


Il 4° Trofeo Città di Fidenza, a dir poco stratosferico per il livello tecnico-agonistico espresso, ha visto la presenza di due protagonisti dell'INTERFLUMINA è più Pomì fra  gli Atleti CADETTI della Rappresentativa LOMBARDA.

Dove sta andando l'Atletica giovanile con alcuni risultati di così alto contenuto agonistico? Se lo sono chiesti in  tanti, domenica 28 maggio, all'interno di una Manifestazione davvero esaltante per la passione con cui centinaia di meravigliosi Giovani provenienti da ben 14 Regioni d'Italia hanno espresso il meglio di loro stessi.

Migliorarsi è giusto, in particolar modo a questa età. Ciò che ha impressionato, però,  sono i tempi e le misure di alcuni protagonisti che lasciano perplessi sull'intensità del lavoro a cui, ci  si immagina, vengano sottoposti in questa delicatissima età evolutiva.

Non è certo il caso dei nostri due protagonisti : uno seguiti dal Prof. GIANGIACOMO CONTINI, riferendoci a SAMUELE MAFFEZZONI,  uno stupendo  Atleta che sta interpretando  con grande passione la sua giovane esperienza agonistica e che non perde occasione per migliorarsi, ogni volta, con straordinaria progressione ; l'altro, MICHAEL GARDANI, allenato dal Prof. MATTEO GORLA, giovane talentuoso ma poco costante in quella che è la fase più importante della crescita : tappe costanti e progressive di adeguati allenamenti che formino struttura e pensiero. 

SAMUELE MAFFEZZONI con il tempo di 13"74 ha ottenuto il record personale nei m. 100hs. aggiudicandosi la seconda serie di gara e concludendo con un probante 5° posto assoluto.

MICHAEL GARDANI, assolutamente emozionato dall'evento, ha lanciato molto al di sotto delle sue possibilità un giavellotto caduto a m. 33,94 ma contribuendo, anche lui, al successo della LOMBARDIA che si è aggiudicata, davanti a LAZIO e TOSCANA, l'ambito Trofeo in memoria del Prof. Luigi Pratizzoli.

Di grande spessore l'impegno dello Speacker, il Dott. GIANNI MAURI, Presidente del C.R. FIDAL Lombardia, che ha saputo coinvolgere costantemente ed ininterrottamente per 6 ore tutti i partecipanti.

Altre immagini