Casalmaggiore, Via Baslenga n.32 e n.36 Ufficio Centro Medicina dello Sport, Tel. 0375-200498 Ufficio Settore Sportivo Tel. 0375-200881

A Chiari i colori dell'INTERFLUMINA èPIU POMI hanno illuminato i Campionati Regionali Allievi


A CHIARI i colori dell'INTERFLUMINA è più Pomì hanno illuminato i  CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI 

Due ORI, un ARGENTO (con record personale), un BRONZO (con record di Società), un QUARTO ed un SESTO posto (con entrambi record personali) sono il risultato di due giornate di traferte a CHIARI, deliziosa Cittadina in provincia di Brescia con un Centro Storico vivibilissimo, tutto ai 30 Km. orari, ed un Centro Sportivo assolutamente completo, curatissimo, altrettanto godibile e funzionale.

SAMUELE MAFFEZZONI, (allenato dal Prof. CONTINI) una sicurezza ogni volta che si presenta sui Blocchi di partenza (m. 110 hs) od in Pedana del Salto in Lungo, conquista due Titoli di CAMPIONE REGIONALE lombardo 2018.
Nessuno dei due risultati conseguiti ha costituito record personale ma è devvaro encomiabile l'impegno di questo giovane, bravissimo studente ed eccellente Atleta.

L'argento, con record personale,  giunge da un bravo SEBASTIANO TIZZI (Allenato dal Prof. FALCHETTI) che ha ritrovato il gusto pieno di volare e con la misura di m. 4,10 (record personale), sottolinea le potenzialità che, se sorrette da una convinta scelta di campo, gli potranno offrire gratificazioni inedite, profondamente complementari all'impegno proficuo nello studio.

FILIPPO VISIOLI (Allensto dalla Prof.ssa STAGNATI) ha compiuto una impresa. Il più giovane (anno 2002) tra i primi cinque classificati nei m. 800, con il tempo di 1'57"56 ottiene la nuova prestazione di Società sulla distanza e di categoria. Il vincitore, Andrea Sambruna del Cento Torri Pavia, nato 2001), già Campione Italiano, ha fermato i cronometri sul tempo davvero eccellente di 1'54"25!

Ed i quarti e sesti posti, nei LANCI, sono di MICHAEL GARDANI (Allenato dal Dott. GORLA), entrambi record personali. Nel lancio del DISCO sale a m. 37,87 e nel lancio del GIAVELLOTTO si avvicina ai cinquanta metri con un probante 48,09.

Altre immagini